La colonna cervicale ha un ruolo molto importante per il nostro corpo, fornendo forza, flessibilità, supporto e protezione a importanti centri nervosi, garantendo anche un costante e armonico movimento durante tutta la giornata.
Purtroppo gran parte della popolazione mondiale soffre di dolore al collo (cervicalgia), dovuto a degenerazione artrosica del tratto cervicale ,alterazioni del disco cervicale, protrusioni discali;
Quando il dolore si irradia alle braccia si parla di cervicobrachialgia.
Una radiografia evidenzierà segni di artrosi cervicale nel 20-25% della popolazione all’età di 50 anni ed aumenta al 70-85% negli ultrasessantacinquenni.
Se la Risonanza magnetica poi evidenzia una protrusione del disco cervicale o una vera e propria ernia , le possibilità di terapia non chirurgica sono molteplici, tanto che recenti studi testimoniano che soltanto 1 paziente su 15 portatore di ernia cervicale viene poi operato.
Un dolore che interessa solamente il collo, senza distribuzione alle braccia, è più comunemente causato da processi degenerativi del disco, associati a cambiamenti nelle vertebre adiacenti, quali artriti delle faccette articolari, formazioni di osteofiti lungo i bordi dei corpi, ispessimento del legamento giallo, degenerazione vertebrale, fenomeni comunemente ed inevitabilmente associati all’usura ed all’invecchiamento.
I sintomi sono sostanzialmente dolori e contratture muscolari al collo che si possono irradiare fino alla zona scapolare, anche bilateralmente. Spesso questi dolori sono associati a cefalea, vertigini,deficit del movimento e sensazione di scroscio articolare al movimento.
Le cure sono di solito il riposo, i farmaci antiinfiammatori , antidolorifici e i trattamenti fisioterapici
Spesso il dolore cervicale si cronicizza fino a condizionare in modo rilevante la qualità di vita del Paziente, creando un circolo vizioso: dolore, limitazione funzionale, ansia , accumulo di farmaci, che possono risultare talvolta poco efficaci.
Trattamento combinato Agopuntura e Ossigeno Ozono
Puo’ risultare molto efficace il trattamento combinato di sedute di agopuntura e ozonoterapia.
FASE 1
Il Paziente viene fatto stendere prono sul lettino e si inizia il trattamento di agopuntura, che consiste nell’infissione di aghi sottili nelle zone dolente e nei punti dei meridiani di riferimento.
FASE 2
Dopo circa 25 minuti si rimuovo gli aghi e si procede a microiniezioni , con aghi molto corti e sottili di una miscela di gas Ossigeno -Ozono.
Segue un leggero massaggio con un particolare gel all’ozono per concludere il trattamento.
Sia l’agopuntura, che l’ozonoterapia non sono particolarmente dolorose e soprattutto la terapia non ha alcuna controindicazione ( a parte le donne incinte e soffrire di favismo) e non prevede alcun utilizzo di farmaco.
Il trattamento combinato (agopuntura-ozono terapia) ha la durata di circa 45-50 minuti per ogni seduta e necessita di almeno 6-8 sedute, a frequenza settimanale.