Si stima che circa il 75-80% degli adulti abbia avuto almeno un episodio di dolore acuto alla schiena. Tale disturbo puo’ regredire spontaneamente con riposo e terapie mediche. Talvolta però o si cronicizza o si puo’ produrre una protrusione discale o un ernia del disco. Secondo gli ultimi dati scientifici della letteratura mondiale solo il 5-6% delle ernie discali vengono operate chirurgicamente, negli altri casi si deve ricorrere ad altre terapie non chirurgiche.
Ll’ozonoterapia rientra tra queste terapie non chirurgiche.
L’ozonoterapia è un trattamento che utilizza l’ozono medicale (miscela di ossigeno e ozono) per curare diversi tipi di patologie, ma in particolare per risolvere, sia sotto l’aspetto biologico che biomeccanico, il problema delle protrusioni discali . Questa terapia permette di ridurre significativamente l’infiammazione e il dolore e, in molti casi, puo’ evitare l’intervento chirurgico.
L’ozono ha un’azione antinfiammatoria, decongestionante ed antidolorifica, con una riduzione sensibile del dolore, diminuzione dell’infiammazione, miglioramento delle condizioni di vita del paziente. Inoltre l’Ozono provoca una parziale disidratazione del tessuto proprio del disco intervertebrale con la conseguente riduzione di volume del disco e una diminuzione della pressione intra-discale. Quindi l’ozonoterapia non cura anche il sintomo, ma anche la causa.
La miscela di Ossigeno-Ozono della terapia quindi:
- è innocua (non si corrono rischi di allergie o di altri effetti collaterali);
- non presenta controindicazioni per la sua applicazione ( a parte la gravidanza e il favismo)
- la percentuale di miglioramento è circa dell’ 80%;
- le recidive sono molto basse;
L’0zono per le protrusioni e le ernie discali viene somministrato per via paravertebrale
Il paziente è posto prono su un lettino, ci si può avvalere dell’ecografia per individuare esattamente i punti della iniezione e si somministra la miscela di ossigeno-ozono nei punti prescelti, lateralmente e bilateralmente alle apofisi spinose della colonna vertebrale. La iniezione avviene attraverso aghi molto sottili e normalmente, non risulta dolorosa. La procedura dura pochi minuti e dopo il paziente può alzarsi e tornare alle proprie attività, anche lavorative.
Un ciclo di Ozonoterapia per protrusione ed ernia discale si compone normalmente di 6/8 sedute. Già dopo poche sedute è possibile apprezzare i primi importanti miglioramenti.
Conclusione :
l’Ozono terapia per il trattamento delle protrusioni discali lombari (mal di schiena e lomboscitalgie in generale) ha un’alta efficacia, una assenza di rischi e può portare a netti miglioramenti anche in casi di algie croniche.